Dalla nascita.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Risolac deve essere usato solo sotto controllo del medico.
La preparazione e la conservazione inadeguate possono essere causa di disturbi o rischi per la salute del lattante. Seguire attentamente le istruzioni riportate.
Importante: Il latte materno è l’alimento ideale per il lattante.
Qualora l’allattamento al seno non sia possibile o sufficiente, dietro consiglio del Pediatra, il lattante deve essere nutrito con un alimento adatto ai suoi bisogni.
Risolac è un alimento in polvere la cui quota proteica è costituita da proteine di riso idrolizzate enzimaticamente al fine di ridurre ulteriormente il potere allergenico. Per questo Risolac è indicato per il regime alimentare di lattanti con allergia alle proteine del latte o della soia.
Risolac è adatto, come unica fonte di nutrimento, alla particolare alimentazione dei lattanti dalla nascita fino al 6° mese di vita, nel caso in cui essi non siano allattati al seno. Dal 6° mese compiuto in poi e a partire dallo svezzamento deve essere parte di un’alimentazione diversificata, e non può essere utilizzato come unica fonte di nutrimento. L’avvio dello svezzamento deve avvenire unicamente dietro indicazione del Pediatra.
Risolac deve essere usato solo sotto controllo del medico.
Maltodestrine, Proteine di riso idrolizzate, Oli vegetali (girasole e soia), Sciroppo di glucosio in polvere, Saccarosio, MCT (trigliceridi con acidi grassi a media catena), Amido di mais, Sali minerali, Emulsionanti: esteri citrici dei monodigliceridi degli acidi grassi e lecitina di soia, L-lisina, L-treonina, Vitamine, Inositolo, L-triptofano, Colina bitartrato, Taurina, Nucleotidi (citidina-5’-monofosfato, adenosina-5’-monofosfato, uridina-5’-monofosfato, inosina-5’-monofosfato, guanosina-5’-monofosfato), L-carnitina.